Utilizza gli NFT per regalare ai tuoi clienti, dipendenti e fornitori gadget unici, che aumentano di valore nel tempo, insieme al prestigio della tua azienda. Utilizza la tecnologia blockchain e differenzia la tua azienda, posizionandoti come innovatore in questo settore. Utilizza gli NFT per regalare ai tuoi clienti, dipendenti e fornitori gadget unici, che aumentano di valore nel tempo, insieme al prestigio della tua azienda. Utilizza la tecnologia blockchain e differenzia la tua azienda, posizionandoti come innovatore in questo settore. Affidati a noi per l’implementazione di tutto l’ecosistema che comprende la definizione della strategia, la realizzazione dell’infrastruttura necessaria all’emissione e successivo utilizzo dei gadget NFT. Ma quali sono tutti i servizi che compongono l’ecosistema? Definiamo insieme al tuo team l’intera strategia comunicativa e di lancio dei tuoi gadget NFT. Infatti, questi gadget potranno essere utilizzati per accedere a corsi di formazione, a sconti speciali o come biglietto d’accesso ad eventi esclusivi. Tutti questi dettagli saranno decisi a priori ed inseriti nel tuo smart contract proprietario. Ci occupiamo del design e realizzazione della pagina web3, denominata DApp, all’interno della quale gli utenti potranno generare il loro gadget NFT. Il sistema emetterà il gadget solo se l’utente avrà i requisiti idonei per riceverlo. Una volta generato l’NFT, i possessori verranno collegati automaticamente all’ecosistema, accedendo a tutti vantaggi stabiliti. Scriviamo gli smart contract necessari per la comunicazione dell’interfaccia web3 con tutte le funzioni essenziali, in modo da permettere generazione e il successivo uso dei tuoi gadget NFT. Inoltre, ne testiamo il funzionamento per garantire l’assenza di bug, trasparenza, verificabilità e tracciaibilità. Siamo consapevoli che questa tecnologia sia ancora agli albori. Proprio per questo abbiamo scelto di fornire a tutti i nostri clienti un corso di onboarding aziendale. Abbiamo realizzato video lezioni e guide PDF in grado di fornire, in breve tempo, tutte le nozioni teoriche e pratiche per utilizzare in questa tecnologia in modo sicuro. Affidati a noi per l’implementazione di tutto l’ecosistema che comprende la definizione della strategia, la realizzazione dell’infrastruttura necessaria all’emissione e successivo utilizzo dei gadget NFT. Ma quali sono tutti i servizi che compongono l’ecosistema? Definiamo insieme al tuo team l’intera strategia comunicativa e di lancio dei tuoi gadget NFT. Infatti, questi gadget potranno essere utilizzati per accedere a corsi di formazione, a sconti speciali o come biglietto d’accesso ad eventi esclusivi. Tutti questi dettagli saranno decisi a priori ed inseriti nel tuo smart contract proprietario. Ci occupiamo del design e realizzazione della pagina web3, denominata DApp, all’interno della quale gli utenti potranno generare il loro gadget NFT. Il sistema emetterà il gadget solo se l’utente avrà i requisiti idonei per riceverlo. Una volta generato l’NFT, i possessori verranno collegati automaticamente all’ecosistema, accedendo a tutti vantaggi stabiliti. Scriviamo gli smart contract necessari per la comunicazione dell’interfaccia web3 con tutte le funzioni essenziali, in modo da permettere generazione e il successivo uso dei tuoi gadget NFT. Inoltre, ne testiamo il funzionamento per garantire l’assenza di bug, trasparenza, verificabilità e tracciaibilità. Siamo consapevoli che questa tecnologia sia ancora agli albori. Proprio per questo abbiamo scelto di fornire a tutti i nostri clienti un corso di onboarding aziendale. Abbiamo realizzato video lezioni e guide PDF in grado di fornire, in breve tempo, tutte le nozioni teoriche e pratiche per utilizzare in questa tecnologia in modo sicuro. Siamo esperti nella progettazione e realizzazione di smart contract e piattaforme web3 sulle più importanti reti blockchain. Individuiamo la rete blockchain più adatta, in base alle tue esigenze. Dalla definizione della strategia di merchandising alla creazione dei token NFT che la digitalizzano. Avrai a tua disposizione un team dedicato che si occuperà dell’intero processo legato all’ideazione, creazione ed emissione del tuo merchandising sotto forma di gadget NFT, aggiornandoti passo dopo passo sullo stato dei lavori. Tutto questo per offrirti un servizio chiavi in mano. Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio altissima qualità, in grado di fare la differenza per sempre. Qualsiasi sia la tua esigenza, noi sapremo adattare il nostro lavoro alle tue necessità, per offrirti un servizio cucito su misura per te. Ti aiuteremo a capire quali sono le soluzioni più adatte a te, in modo per implementare un servizio utile per i tuoi utenti, e che cresca di valore nel tempo. Introdurre gli NFT come forma di merchandising significa posizionare la propria azienda sul mercato come fortemente orientata all’innovazione e al cambiamento. Tutti i brand più conosciuti al mondo stanno sfruttando gli NFT come strumento di marketing altamente differenziante, non perdere il treno. Dalla definizione della strategia di merchandising alla creazione dei token NFT che la digitalizzano. Avrai a tua disposizione un team dedicato che si occuperà dell’intero processo legato all’ideazione, creazione ed emissione del tuo merchandising sotto forma di gadget NFT, aggiornandoti passo dopo passo sullo stato dei lavori. Tutto questo per offrirti un servizio chiavi in mano. Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio altissima qualità, in grado di fare la differenza per sempre. Qualsiasi sia la tua esigenza, noi sapremo adattare il nostro lavoro alle tue necessità, per offrirti un servizio cucito su misura per te. Ti aiuteremo a capire quali sono le soluzioni più adatte a te, in modo per implementare un servizio utile per i tuoi utenti, e che cresca di valore nel tempo. Introdurre gli NFT come forma di merchandising significa posizionare la propria azienda sul mercato come fortemente orientata all’innovazione e al cambiamento. Tutti i brand più conosciuti al mondo stanno sfruttando gli NFT come strumento di marketing altamente differenziante, non perdere il treno. La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni. La blockchain è una tecnologia decentralizzata, ovvero non è controllata da un ente centrale, ma necessita del consenso della maggior parte dei nodi della rete, questo la rende molto sicura. Il suo contenuto una volta scritto tramite un processo normato, non è più né modificabile né eliminabile. DApp è l’acronimo di “Decentralized Applications” o “applicazioni decentralizzate”. Si tratta di una tipologia di applicazioni, il cui funzionamento non dipende da server centrali, bensì, funziona sulla base di una rete decentralizzata. Le DApp consentono alle persone d’accedere a diversi servizi in modo sicuro. Puoi immaginare una DApp come una pagina internet che permette di generare i certificati e/o verificare che i requisiti dei candidati siano idonei, in maniera certa e in totale sicurezza. Uno smart contract, come qualsiasi altro contratto, regola i termini e le condizioni di un accordo tra le parti. I termini di uno smart contract vengono eseguiti sulla base di un codice programmato su una rete blockchain. Gli smart contract consentono agli sviluppatori di creare app che sfruttano la sicurezza, l’affidabilità e l’accessibilità della blockchain, offrendo sofisticate funzionalità peer-to-peer. Sono utilizzati in ogni settore e memorizzati in una blockchain come qualsiasi altra transazione in criptovaluta. Una volta che uno smart contract è stato aggiunto alla blockchain, generalmente non può essere cancellato o modificato. NFT è l’acronimo di non-fungible-token, che in italiano significa gettone-non-replicabile, ossia un oggetto digitale unico che non può essere sostituito da altro. Gli NFT sono un’applicazione della tecnologia blockchain. Si tratta di certificati unici di proprietà di beni digitali. Questa tecnologia, grazie alla sua capacità di fornire prove di autenticità e proprietà del bene, è oggi utilizzata in tutti i settori. Una volta che un NFT è stato generato, non è modificabile e non ha scadenza. Il suo funzionamento è stabilito dallo smart contract da cui è stato generato. Il prezzo è stabilito dalla sua rarità e dal valore che il mercato gli attribuisce. I nostri artisti, esperti nel settore, si occuperanno della realizzazione delle immagini e della successiva creazione e inserimento dei metadati all’interno dello smart contract. Ovviamente, prima di procedere al caricamento delle immagini, valuteremo insieme le proposte realizzate dai nostri artisti. La risposta è SI. Nonostante i gadget verrano in un primo momento regalati, è possibile impostare nello smart contract una percentuale per ogni futura rivendita, che piò variare dall’1% al 10%, proprio come se fosse una royalty. Questo significa che se l’azienda aumenterà il suo valore, il prezzo degli NFT emessi crescerà e se uno o più utenti decideranno di venderlo, l’azienda guadagnerà passivamente dalla vendita dei gadget NFT. Ricevendo il gadget NFT, gli utenti (clienti, dipendenti o fornitori) potranno accedere a servizi esclusivi appositamente scelti in fase di definizione della strategia. Inoltre, essendo i proprietari certificati un bene digitale realizzato in maniera limitata, potranno mantenere il gadget NFT nel proprio portafoglio virtuale come ricordo o per una futura rivendita, nel caso in cui questo cresca di valore. Una volta creati e preparati i gadget NFT, sarà possibile scegliere tra due soluzioni: inviare direttamente ogni certificato ai destinatari del regalo, oppure permettere direttamente a loro di coniare il certificato, attraverso la realizzazione di una DAPP, tramite la quale potranno facilmente generare i loro gadget NFT in autonomia. Ogni NFT verrà rilasciato solo se il sistema riconoscerà l’utente come valido. Il settore NFT è in continua espansione, ed entro i prossimi 5 anni avremo una realtà virtuale nel metaverso, dove tutti gli oggetti acquistabili saranno NFT. Oggi puoi anticipare questo trend e diventare uno degli innovatori in questo settore. Investire oggi in NFT come strumento di merchandising significa essere innovatori, visionari e precursori. I tuoi clienti potranno usufruire di servizi esclusivi e, inoltre, potranno giovare della crescita della tua azienda come se fossero dei soci, in quanto se la tua azienda cresce farà aumentare il valore degli NFT da te emessi. I nostri servizi non hanno un prezzo fisso, questo perché ci piace costruire il pacchetto finale insieme al cliente, seguendo e soddisfacendo tutte le sue esigenze. Mandaci un messaggio e inserisci le informazioni essenziali come il numero di corsi e di certificati che potresti generare in un anno. Indicaci anche dove preferisci essere ricontattato. Ti risponderemo entro 24 ore. La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni. La blockchain è una tecnologia decentralizzata, ovvero non è controllata da un ente centrale, ma necessita del consenso della maggior parte dei nodi della rete, questo la rende molto sicura. Il suo contenuto una volta scritto tramite un processo normato, non è più né modificabile né eliminabile. DApp è l’acronimo di “Decentralized Applications” o “applicazioni decentralizzate”. Si tratta di una tipologia di applicazioni, il cui funzionamento non dipende da server centrali, bensì, funziona sulla base di una rete decentralizzata. Le DApp consentono alle persone d’accedere a diversi servizi in modo sicuro. Puoi immaginare una DApp come una pagina internet che permette di generare i certificati e/o verificare che i requisiti dei candidati siano idonei, in maniera certa e in totale sicurezza. Uno smart contract, come qualsiasi altro contratto, regola i termini e le condizioni di un accordo tra le parti. I termini di uno smart contract vengono eseguiti sulla base di un codice programmato su una rete blockchain. Gli smart contract consentono agli sviluppatori di creare app che sfruttano la sicurezza, l’affidabilità e l’accessibilità della blockchain, offrendo sofisticate funzionalità peer-to-peer. Sono utilizzati in ogni settore e memorizzati in una blockchain come qualsiasi altra transazione in criptovaluta. Una volta che uno smart contract è stato aggiunto alla blockchain, generalmente non può essere cancellato o modificato. NFT è l’acronimo di non-fungible-token, che in italiano significa gettone-non-replicabile, ossia un oggetto digitale unico che non può essere sostituito da altro. Gli NFT sono un’applicazione della tecnologia blockchain. Si tratta di certificati unici di proprietà di beni digitali. Questa tecnologia, grazie alla sua capacità di fornire prove di autenticità e proprietà del bene, è oggi utilizzata in tutti i settori. Una volta che un NFT è stato generato, non è modificabile e non ha scadenza. Il suo funzionamento è stabilito dallo smart contract da cui è stato generato. Il prezzo è stabilito dalla sua rarità e dal valore che il mercato gli attribuisce. I nostri artisti, esperti nel settore, si occuperanno della realizzazione delle immagini e della successiva creazione e inserimento dei metadati all’interno dello smart contract. Ovviamente, prima di procedere al caricamento delle immagini, valuteremo insieme le proposte realizzate dai nostri artisti. La risposta è SI. Nonostante i gadget verrano in un primo momento regalati, è possibile impostare nello smart contract una percentuale per ogni futura rivendita, che piò variare dall’1% al 10%, proprio come se fosse una royalty. Questo significa che se l’azienda aumenterà il suo valore, il prezzo degli NFT emessi crescerà e se uno o più utenti decideranno di venderlo, l’azienda guadagnerà passivamente dalla vendita dei gadget NFT. Ricevendo il gadget NFT, gli utenti (clienti, dipendenti o fornitori) potranno accedere a servizi esclusivi appositamente scelti in fase di definizione della strategia. Inoltre, essendo i proprietari certificati un bene digitale realizzato in maniera limitata, potranno mantenere il gadget NFT nel proprio portafoglio virtuale come ricordo o per una futura rivendita, nel caso in cui questo cresca di valore. Una volta creati e preparati i gadget NFT, sarà possibile scegliere tra due soluzioni: inviare direttamente ogni certificato ai destinatari del regalo, oppure permettere direttamente a loro di coniare il certificato, attraverso la realizzazione di una DAPP, tramite la quale potranno facilmente generare i loro gadget NFT in autonomia. Ogni NFT verrà rilasciato solo se il sistema riconoscerà l’utente come valido. Il settore NFT è in continua espansione, ed entro i prossimi 5 anni avremo una realtà virtuale nel metaverso, dove tutti gli oggetti acquistabili saranno NFT. Oggi puoi anticipare questo trend e diventare uno degli innovatori in questo settore. Investire oggi in NFT come strumento di merchandising significa essere innovatori, visionari e precursori. I tuoi clienti potranno usufruire di servizi esclusivi e, inoltre, potranno giovare della crescita della tua azienda come se fossero dei soci, in quanto se la tua azienda cresce farà aumentare il valore degli NFT da te emessi. I nostri servizi non hanno un prezzo fisso, questo perché ci piace costruire il pacchetto finale insieme al cliente, seguendo e soddisfacendo tutte le sue esigenze. Mandaci un messaggio e inserisci le informazioni essenziali come il numero di corsi e di certificati che potresti generare in un anno. Indicaci anche dove preferisci essere ricontattato. Ti risponderemo entro 24 ore. Mandaci un messaggio, non vediamo l’ora di leggere le tue richieste e fornirti tutto il supporto necessario per trasformarle in realtà! Indicaci anche dove preferisci essere ricontattato. Ti risponderemo entro 24 ore. Mandaci un messaggio, non vediamo l’ora di leggere le tue richieste e fornirti tutto il supporto necessario per trasformarle in realtà! Indicaci anche dove preferisci essere ricontattato. Ti risponderemo entro 24 ore. Trasforma il merchandising aziendale in NFT
Trasforma il merchandising aziendale in NFT
Un servizio chiavi in mano
Definizione della strategia
Design e realizzazione di pagine web3
Sviluppo e Audit di smart contract
Servizio di onboarding aziendale
Un servizio chiavi in mano
Definizione della strategia
Design e realizzazione di pagine web3
Sviluppo e Audit di smart contract
Servizio di onboarding aziendale
Perché sceglierci?
Ci occupiamo noi di tutto il processo
Perché sceglierci?
Progetti su misura
Perché investire in NFT?
Posiziona il tuo brand
Perché sceglierci?
Ci occupiamo noi di tutto il processo
Perché sceglierci?
Progetti su misura
Perché investire in NFT?
Posiziona il tuo brand
Domande frequenti
Domande frequenti
Vuoi trasformare il tuo merchandising aziendale in gadget NFT?
Vuoi trasformare il tuo merchandising aziendale in gadget NFT?